Kirikù non è solo un punto di riferimento per l’educazione musicale dei bambini, ma anche un luogo di crescita e aggiornamento per adulti che lavorano nel mondo dell’infanzia. Per questo, offriamo percorsi di formazione dedicati a insegnanti, educatori e genitori, con l’obiettivo di integrare la musica e l’arte nei processi educativi in modo naturale ed efficace.
I nostri corsi di formazione hanno una durata variabile, da una a tre ore, e si svolgono generalmente nel corso di un pomeriggio. La proposta è in continua evoluzione e il nostro obiettivo è ampliare e consolidare questa offerta, fornendo strumenti pratici e spunti utili per chiunque voglia approfondire il valore della musica e dell’arte nell’educazione.
Tutti gli incontri si tengono presso la nostra sede, ma su richiesta possono essere replicati anche in altre strutture scolastiche o educative. Ogni corso è condotto da esperti del settore: Claudia Turolla, specializzata in educazione musicale per la prima infanzia, guida gli incontri legati alla musica; un’ex referente della Biblioteca Ragazzi, docente di lettere, cura gli approfondimenti sulla lettura e sugli albi illustrati; un’educatrice formata nel metodo Arno Stern conduce i laboratori di pittura.
Tra le proposte della nostra associazione c’è spazio anche per incontri formativi e laboratori pensati per coinvolgere bambini e adulti in esperienze di apprendimento creativo. Ogni anno progettiamo nuove attività che stimolino la curiosità e favoriscano lo sviluppo delle competenze espressive ed educative.
Accanto ai percorsi dedicati ai più piccoli, proponiamo formazioni specifiche per insegnanti ed educatori, con l’obiettivo di offrire strumenti pratici e spunti utili per integrare la musica e l’arte nei contesti scolastici.
All’interno di queste iniziative, anche i genitori trovano uno spazio di confronto e crescita, con proposte che li aiutano a sostenere il percorso musicale, espressivo e relazionale dei propri figli nella quotidianità. Le attività variano di anno in anno, rispondendo ai bisogni delle famiglie e delle scuole del territorio, in un’ottica di aggiornamento continuo e partecipazione attiva. Inoltre, organizziamo approfondimenti su Music Together®, per spiegare ai genitori il funzionamento del metodo e cosa aspettarsi dal percorso musicale con i propri figli.
Anche i genitori avranno uno spazio dedicato all’interno di questa iniziativa. Proponiamo un incontro sulla lettura nella fascia 0-5 anni, un momento di confronto su come avvicinare i bambini ai libri sin dai primi mesi di vita, con suggerimenti pratici su quali letture proporre e come rendere la lettura un’abitudine quotidiana. Inoltre, organizziamo approfondimenti su Music Together®, per spiegare ai genitori il funzionamento del metodo e cosa aspettarsi dal percorso musicale con i propri figli.
Oltre agli appuntamenti programmati, Kirikù è disponibile a portare i propri percorsi formativi anche al di fuori della sede, adattandoli alle esigenze di scuole, associazioni e contesti educativi diversi. Ci potete contattare per laboratori musicali con albi illustrati da proporre presso le vostre sedi.
Il nostro obiettivo è continuare a sviluppare proposte mirate, per supportare insegnanti, educatori e genitori nel loro percorso educativo. La musica e l’arte sono strumenti potentissimi di crescita e apprendimento, e vogliamo fornire a chi lavora con i bambini nuove idee, strumenti pratici e ispirazione per integrarli al meglio nella quotidianità scolastica e familiare.
Contattaci per conosce tutte le nostre proposte musicali per la tua famiglia