Entra nel mondo della musica con i corsi strumentali di Kirikù: un’esperienza unica pensata per bambini e ragazzi, dove ogni lezione diventa un viaggio alla scoperta della musica. Chitarra, violino, violoncello, pianoforte, percussioni o ukulele: scegli lo strumento che ti appassiona e inizia a suonare in un ambiente accogliente e ricco di stimoli!
Sappiamo quanto sia importante conciliare le attività dei bambini con gli impegni familiari, per questo offriamo una programmazione che cerca di tenere conto anche dei ritmi familiari nella sua proposta e garantendo un percorso musicale sereno e accessibile a tutti.
In questa fase, l’insegnante lavora con il bambino in modo personalizzato, rispettando i suoi tempi e creando un percorso su misura. Qui si apprendono le basi tecniche e musicali dello strumento scelto, con particolare attenzione alla crescita personale e alla motivazione dell’allievo.
Questa è la parte a cui teniamo maggiormente. Bambini e ragazzi si riuniscono per suonare insieme, iniziando con esercizi ritmici e di intonazione e arrivando a eseguire veri e propri brani. In questa fase, i partecipanti scoprono il valore della collaborazione, imparano ad ascoltarsi e a lavorare in squadra, sviluppando competenze musicali e sociali che li accompagneranno per tutta la vita.
Nei nostri corsi di musica, ogni bambino intraprende un percorso strutturato in due fasi complementari: un’attenta formazione individuale per apprendere le basi dello strumento e un’esperienza di musica d’insieme, dove il divertimento si unisce alla collaborazione, trasformando ogni lezione in un’opportunità di crescita personale e musicale.
Ogni bambino ha un talento unico e un proprio modo di esprimersi attraverso la musica. Nei nostri corsi strumentali, offriamo un’ampia scelta di strumenti per permettere a ciascuno di trovare quello più adatto alla propria sensibilità e inclinazione. Dalla potenza ritmica delle percussioni alla dolcezza del violino, ogni strumento offre un viaggio affascinante alla scoperta del suono e dell’espressione musicale.
Nei nostri corsi, i bambini iniziano con le basi della lettura musicale e della tecnica delle mani, per poi esplorare brani sempre più complessi. Il pianoforte è uno strumento che aiuta a sviluppare orecchio musicale, coordinazione e creatività
Per chi ama i suoni profondi e avvolgenti, il violoncello è uno strumento che regala emozioni uniche. Nei nostri corsi, i bambini imparano a conoscere la postura corretta, la tecnica dell’arco e la produzione del suono, esplorando brani appositamente studiati per sviluppare musicalità e sensibilità artistica
Piccolo ma straordinario, il violino è lo strumento ideale per chi vuole migliorare precisione e coordinazione. Attraverso un metodo graduale e coinvolgente, i bambini apprendono la posizione delle dita, l’uso dell’arco, si esercitano sull’ intonazione, fino a suonare i primi brani in autonomia o in gruppo
Ritmo, energia e movimento: il mondo delle percussioni è perfetto per i bambini che vogliono esprimersi in modo dinamico e divertente.
Non solo batteria, nei nostri corsi vengono proposti anche gli strumenti “a suono determinato” come lo xylofono e il glockenspiel, per una crescita armonica degli strumentisti
Sicuramente uno degli strumenti maggiormente noto a tutti, ma che avremo l’occasione di scoprire un po’ alla volta. Ogni corda ha un suono e su ogni corda possiamo suonare un certo numero di note, lo sapevi? Imparare a leggere uno spartito musicale, renderà ogni strumentista sempre più autonomo per poter suonare tutti i propri brani preferiti, fino ad arrivare agli accompagnamenti più classici della musica pop
L’ukulele è uno strumento piccolo, maneggevole, e… molto simpatico!
Adatto a bambini che si vogliono divertire e vogliono imparare i primi rudimenti di musica, ma anche ai grandi che vogliono provare a suonare uno strumento musicale e che si vogliono divertire.
I corsi si svolgono in gruppo e hanno una durata di 45 min.
Gruppi di massimo 8 bambini a partire dai 7 anni. Con l’ausilio di un testo che potranno usare anche a casa iniziamo a conoscere l’ukulele e le note musicali scritte sul pentagramma. Utilizzeremo lo strumento per alcune semplici melodie e per cantare ed accompagnare le canzoni.
Gruppi di massimo 10 partecipanti in orario serale e preserale. Iniziamo da subito a suonare l’ukulele, conoscendo lo strumento e ripercorrendo alcuni grandi classici. Il fulcro del corso è composto principalmente dall’accompagnamento delle canzoni, ma ogni tanto sperimenteremo anche la lettura di note e intavolature.
Non serve avere alcuna conoscenza pregressa, alla prima lezione saranno disponibile degli strumenti per la prova, ma è meglio avvisare se non si ha già lo strumento.
Necessaria conoscenza pregressa degli accordi principali (giro di do e di sol almeno) e capacità di lettura delle intavolature (tab) o delle note sul pentagramma.
Contattaci per conosce tutte le nostre proposte musicali per la tua famiglia